Branche di laboratorio
AUTOIMMUNITÀ E ALLERGOLOGIA

Esperienza

Qualità

Alta Tecnologia

Rapidità
Nel nostro laboratorio è possibile effettuare test per diagnosticare patologie autoimmuni. Questi esami vengono eseguiti in IFA Immunofluorescenza diretta.
Il Servizio di Allergologia si avvale dei più moderni e sofisticati test di laboratorio.
È possibile effettuare IgE sieriche totali (PRIST) e specifiche (RAST) per numerosi allergeni.
Inoltre la recente diagnostica allergologica molecolare permette l’utilizzo di allergeni ricombinanti (molecolari) che consentono una diagnosi più corretta e, di conseguenza, una strategia terapeutica più mirata. Il test di laboratorio utilizzato è l’ALEX 2. Si tratta di un test di allergologia molecolare di ultima generazione, che permette di studiare la risposta allergica dei pazienti identificando gli allergeni specifici contro cui è diretta la risposta immunitaria. Con un solo prelievo di sangue è possibile misurare contemporaneamente le IgE specifiche rivolte verso 300 estratti allergenici con l’inibizione della reattività verso i CCD (Determinanti Carboidratici Cross-reattivi). Il test consente di identificare non solo l’allergene ma anche la proteina allergenica specifica. I risultati dell’indagine allergologica, insieme con il grado di reazione clinica, permettono poi di valutare il rischio, e di porre l’indicazione all’immunoterapia specifica.
Strumenti impiegati: Phadia 250 (Thermo Fisher Scientific) – Liason XL (Diasorin).
Eseguire il test Alex
Quando è consigliato?
- in caso di riscontro di elevati livelli di eosinofili o IgE circolanti
- in caso di storia familiare di allergie
- per chi è in terapia antistaminica/farmacologica e non può eseguire altri tipi di test
- per chi voglia intraprendere immunoterapia specifica (vaccino)
- per uno screening completo allergologico
- può essere eseguito in qualunque periodo dell’anno perché non è soggetto a stagionalità
- può essere eseguito anche in età pediatrica (occorre solo una piccola quantità di sangue).
Inoltre gli allergeni molecolari possono essere eseguiti anche singolarmente.